
Echi cosmici, la ricerca si fa spettacolo
di Sabrina Provenzani
Gli Italiani ve ne hanno già parlato in più occasioni, fin dai primi annunci dei rischi per la loro esistenza. Vi abbiamo raccontato la battaglia dei lavoratori degli Enti considerati “inutili” dalla manovra finanziaria appena approvata e per questo destinati alla soppressione o al ridimensionamento. In ogni caso, alla dispersione di competenze, professionalità, potenziale scientifico ed economico.
Abbiamo lasciato la parola a loro. A Piero Esposito dell’Isae e Manuel Isceri dell‘Ense.
Oggi, li accompagniamo in una straordinaria iniziativa nata proprio da quella protesta: Echi Cosmici è un evento ideato e promosso dalla neonata “Rete Ricerca Pubblica” realizzato in collaborazione con la Festa Democratica di Roma.
“Suggestioni musicali, immagini spettacolari nella cornice notturna delle Terme di Caracalla.Un percorso nelle meraviglie dello spazio, un viaggio emotivo per ritrovare le ragioni della scienza e della ricerca. Una prima assoluta, un evento spettacolare, una sperimentazione dei lavoratori della ricerca che si raccontano come non avevano mai fatto.” si legge nel comunicato della Rete.
di Sabrina Provenzani
Gli Italiani ve ne hanno già parlato in più occasioni, fin dai primi annunci dei rischi per la loro esistenza. Vi abbiamo raccontato la battaglia dei lavoratori degli Enti considerati “inutili” dalla manovra finanziaria appena approvata e per questo destinati alla soppressione o al ridimensionamento. In ogni caso, alla dispersione di competenze, professionalità, potenziale scientifico ed economico.
Abbiamo lasciato la parola a loro. A Piero Esposito dell’Isae e Manuel Isceri dell‘Ense.
Oggi, li accompagniamo in una straordinaria iniziativa nata proprio da quella protesta: Echi Cosmici è un evento ideato e promosso dalla neonata “Rete Ricerca Pubblica” realizzato in collaborazione con la Festa Democratica di Roma.
“Suggestioni musicali, immagini spettacolari nella cornice notturna delle Terme di Caracalla.Un percorso nelle meraviglie dello spazio, un viaggio emotivo per ritrovare le ragioni della scienza e della ricerca. Una prima assoluta, un evento spettacolare, una sperimentazione dei lavoratori della ricerca che si raccontano come non avevano mai fatto.” si legge nel comunicato della Rete.
SLIDES SHOW - ECHI COSMICI 17 LUGLIO
Nessun commento:
Posta un commento